Scenari del XX secolo
A partire dall’anno scolastico 1999/2000 la Provincia di Pistoia e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia collaborano alla realizzazione di un progetto di interesse provinciale di approfondimento della storia del ‘900, denominato “Scenari del XX Secolo”, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado della Provincia; il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia nell’ambito del progetto “Ancora Capitale. Fare storia a Pistoia oltre il 2017”.
L’obiettivo è fornire strumenti per una conoscenza della storia contemporanea in senso critico, approfondendo tematiche quali la memoria storica, l’interazione con altre culture, il valore della solidarietà e l’educazione alla tolleranza.
Il percorso prevede tre fasi: un corso di formazione per docenti; sei incontri di approfondimento per studenti (quattro destinati alle giornate istituzionali – Giorno della Memoria, Giorno del Ricordo, Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo, Festa di Liberazione – due al tema selezionato in condivisione con i docenti delle scuole); un percorso di conoscenza come partecipazione attiva.
Scenari del XX secolo 2022/2023
“La decolonizzazione. Uno sguardo oltremare”
Educazione civica Costituzione e cittadinanza, Agenda 2030
Con la fine dell’“Età della catastrofe” (Eric Hobsbawn, Il secolo breve) non si chiuse solo il periodo di distruzione e guerra che aveva coinvolto l’Europa, ma ebbe fine anche il suo ruolo politico e culturale centrale. Il nuovo assetto mondiale e la Guerra Fredda sancivano l’eclisse delle potenze europee anche come stati coloniali: Francia, Gran Bretagna, Italia, Spagna e Portogallo, Belgio e Paesi Bassi, se pur con tempi e modi differenti dovettero nel dopoguerra affrontare la perdita delle proprie colonie in Asia e Africa e la costituzione di stati indipendenti dalla madrepatria. Un processo talvolta lungo e sanguinoso che ebbe ripercussioni sia sulla madrepatria che sulle colonie, come dimostrato dalle migrazioni intercontinentali.
La costituzione di stati indipendenti, il loro allineamento nello scacchiere mondiale, le interconnessioni economiche, militari e culturali tra colonizzatori e colonizzati sono solo alcuni aspetti di una storia globale che cercheremo di esplorare in questo percorso. Non meno importante sarà la riflessione sulla decolonizzazione culturale e del suo cammino non tutt’ora concluso.
Prima fase: Corso di formazione per docenti
La prima fase prevede un corso di formazione per i docenti sul tema, in modo da analizzarlo in modo approfondito, riservando sempre uno spazio per metodologie e pratiche per la didattica.
Il corso è propedeutico alla partecipazione delle classi di studenti agli incontri successivi; si terrà a ottobre e si strutturerà in tre incontri con lezioni e laboratori didattici.
Per gli insegnanti è prevista l’autorizzazione alla partecipazione ai corsi di formazione ISRPT in orario di servizio ai sensi degli articoli 64 e 67 del CCNL 2006-2009.
A chi si rivolge: docenti di scuole secondarie di secondo grado.
Il corso di formazione prevede 3 incontri di 3 ore ciascuno, per un totale di 9 ore, oltre 9 ore di studio individuale. Il materiale sarà fornito dai relatori di ogni lezione. A conclusione del corso ci sarà una verifica finale. Al termine del corso di 18 ore sarà rilasciato un attestato di frequenza valido per il proprio curriculum come corso di formazione.
L’ISRPT è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il Miur (L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la rete degli Istituti associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell’elenco degli Enti accreditati).
Costo iscrizione: Gratuito
Date: 11/18/27 ottobre 2022
Orario: 15:00-18:00
Sede: Pistoia, Sala Nardi, Palazzo della Provincia di Pistoia, Piazza Leone 1
Ore di formazione: 18 ore (9 in aula + 9 individuali)
Agevolazioni: Per gli insegnanti è prevista l’autorizzazione alla partecipazione ai corsi di formazione ISRPT in orario di servizio ai sensi degli articoli 64 e 67 del CCNL 2006-2009.
Per iscrizioni e info (entro 7 ottobre 2022, massimo 25 partecipanti):
istruzione@provincia.pistoia.it – Tel. 0573 374511
Ore 15 – Apertura dei Lavori
Ore 15:15 – Decolonizzazione e guerra fredda in Africa: il caso del Congo, Maria Stella Rognoni (Università degli Studi di Firenze)
Ore 16:15 – Discussione
Ore 16:30 – Pausa
Ore 16:45 – Archivi visuali e storia coloniale italiana: snodi e risorse, Gianmarco Mancosu (School of Advanced Study, University of London e Università di Sassari)
Ore 17:45 – Discussione
Ore 18:00 – Chiusura dei lavori
Ore 15 – Apertura dei Lavori
Ore 15:15 – La decolonizzazione italiana: una storia repubblicana, Alessandro Pes (Università degli Studi di Cagliari)
Ore 16:15 – Pausa
Ore 16:30 – Decolonizzare la cultura: patrimoni, spazi pubblici e immaginari, Giulia Grechi, (Accademia di Belle Arti di Brera)
Ore 17:30 – Dibattito
Ore 18:00 – Chiusura dei lavori
Ore 15 – Apertura dei Lavori
Ore 15:15 – La decolonizzazione in Africa australe e la guerra fredda: Zimbabwe, Angola, Mozambico, Sudafrica, Mario Zamponi (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
Ore 16:15 – Pausa
Ore 16:30 – La lotta più lunga. Reimmaginare la conoscenza, decolonizzare il futuro, Roberto Beneduce (Università degli Studi di Torino)
Ore 17:30 – Dibattito
Ore 18:00 – Chiusura dei lavori
Seconda fase: Incontri didattici per studenti
Tema: “La decolonizzazione. Uno sguardo oltremare”
- 1° incontro, 17 novembre 2022
Orario 10-12
Il colonialismo a scuola: cosa manca, cosa viene detto, Nicola Labanca (Università degli Studi Siena)
Coordina Alice Vannucchi (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia)
- 2° incontro, 2 dicembre 2022
Orario 10-12
Decolonizzazione e integrazione europea: sguardi incrociati e memorie sopite, Giuliana Laschi (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
Coordina Luca Cappellini (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia)
Storia e fonti: la ricerca continua. Il Calendario civile
– Giorno della Memoria
16 gennaio 2023
Orario 10-12
Il progetto “Shoah Foundation” di Spielberg (Los Angeles): cosa può raccontare la storia orale sullo sterminio e il suo contesto storico, Giovanni Contini Bonacossi (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia)
Coordina Daniela Faralli (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia)
– Giorno del Ricordo
17 febbraio 2023
Orario 10-12
La Seconda guerra mondiale nell’Alto Adriatico tra progetti nazionali in concorrenza, persecuzioni politiche e odio nazionale, Federico Tenca Montini (Università degli Studi di Trieste)
Coordina Edoardo Lombardi (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia)
– Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi
23 marzo 2023
Orario 10-12
Violenza politica ed eversione di sinistra nella notte della Repubblica
Monica Galfrè (Università degli Studi di Firenze)
Coordina Filippo Mazzoni (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia)
– Festa della Liberazione
17 aprile 2023
Orario 10-12
Le stragi naziste e fasciste in Italia e in Toscana, Paolo Pezzino (Istituto Nazionale Ferruccio Parri)
Ricordo di Vittoria Tognozzi, testimone dell’eccidio del Padule di Fucecchio
Coordina Matteo Grasso (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia)
Terza fase: Conoscenza come partecipazione attiva
In parallelo agli incontri, come sperimentato negli anni precedenti, promoviamo un’attività di collaborazione, di supporto e di tutoraggio con gli studenti e i docenti che richiedono informazioni, approfondimenti e spunti utili per il lavoro e il confronto in classe sulle tematiche in questione. Questo al fine di fornire alle classi idee per realizzare articoli, prodotti audiovisivi, recensioni e riflessioni.
Il portale www.scenarixxsecolo.it (reso liberamente consultabile e collegato anche al sito istituzionale dell’ISRPT) svolgerà la funzione di patrimonio didattico condiviso. Lì verranno inseriti: i resoconti degli incontri; i materiali didattici prodotti dai relatori, dall’ISRPT e dalle scuole; le biografie dei relatori; quanto prodotto nel corso degli scorsi progetti svolti nel 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022.
A fine anno scolastico, nel mese di maggio, si svolgerà, con i soggetti promotori e i docenti, un incontro conclusivo di restituzione, di verifica, di analisi e di valutazione delle attività svolte.