Il saluto dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia al partigiano Valerio “Enzo” Puccianti

È con grande dispiacere che l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha appreso della scomparsa del partigiano Valerio “Enzo” Puccianti, avvenuta nella tarda serata di ieri. Vogliamo salutarlo ricostruendo brevemente i passi di una vita straordinaria, che Valerio ha vissuto sempre di corsa, senza fermarsi mai. Leggi tutto “Il saluto dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia al partigiano Valerio “Enzo” Puccianti”

“Echi Lontani”, una proposta tra letteratura e storia

Quest’anno, “fuori sacco” dalla nostra offerta formativa, proponiamo un percorso interdisciplinare tra letteratura e storia, partendo dalla lettura del romanzo “Echi lontani” di Francesca Banchini, Silvia Mannelli (ed. Portoseguro, 2019). “Echi lontani” è un  giallo scritto a quattro mani, ambientato nella nostra città, oggi e molti anni fa, che  ci porta tra le pieghe scure le leggi razziali e la deportazione, del collaborazionismo e l’amnistia, la memoria e la ricerca della verità. Leggi tutto ““Echi Lontani”, una proposta tra letteratura e storia”

L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021

L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021, offrendo interventi diretti agli studenti sui temi della storia del Novecento italiano ed europeo ed in particolare sulla storia del fascismo, dell’antifascismo, della guerra, della deportazione e dello sterminio, della costruzione della memoria. Oltre ai classici strumenti, i percorsi offrono materiali per un approccio laboratoriale allo studio della storia, con una particolare attenzione al lavoro sulle fonti, favorendo così l’inclusione e le competenze di cittadinanza e soprattutto “l’imparare a imparare” competenza chiave per le nuove generazioni. Leggi tutto “L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021”