Corso Docenti 2017/2018: L’onda lunga della Rivoluzione russa

Per il secondo anno consecutivo l’ISRPt organizza un corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Quest’anno il corso è dedicato  alla Rivoluzione Russa, un evento epocale che ha segnato la storia mondiale nel “secolo breve” attraverso le idee e gli uomini, la tensione verso il progresso dell’umanità e la degenerazione e il crollo di uno dei totalitarismi simbolo del Novecento. Leggi tutto “Corso Docenti 2017/2018: L’onda lunga della Rivoluzione russa”

Oltre la trincea: pagine piccole per la Grande Guerra

Anticipando  la mostra sulla Prima Guerra Mondiale La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918 organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza in collaborazione con Storia e città, dal 20 OTTOBRE 2017/19 NOVEMBRE 2017  presso Sale Affrescate del Palazzo Comunale, vorrei dedicare la Valigia degli strumenti ai racconti e agli albi illustrati usciti in questi ultimi anni sulla Prima Guerra Mondiale, tema sicuramente ostico e altrettanto difficile da raccontare ai più piccoli. Leggi tutto “Oltre la trincea: pagine piccole per la Grande Guerra”

Progetto Memoria Viva Devoto: le vie della Memoria

Prende oggi il via al Progetto Memoria Viva Devoto: le vie della Memoria, un percorso, in collaborazione con la Fondazione Istituto Andrea Devoto,  di ricerca storico archivistica, con un approccio multidisciplinare, allo scopo di ri-umanizzare i deportati attraverso le testimonianze raccolte dallo psicologo Andrea Devoto, affidandole ad alunni e docenti del Liceo Statale Niccolò Forteguerri  di Pistoia coinvolti in una riflessione sul concetto di cura di sé e rapporto fra “noi-loro”.

Clicca qui per leggere il programma completo

 

Settembre: prepariamo… la valigia!

Quest’anno la ripresa delle attività dell’istituto storico dopo la chiusura estiva è particolarmente densa di appuntamenti e novità, in particolare per quanto riguarda la didattica: oltre alla formazione docenti,  percorsi per alunni di ogni grado di istruzione, mostre e  presentazioni, vogliamo mettere a disposizione una piccola “Valigia degli strumenti” mensile per i docenti, spunti di lettura soprattutto di letteratura per ragazzi e albi illustrati perché spesso l’immagine parla più della parola. Leggi tutto “Settembre: prepariamo… la valigia!”