Scenari del XX Secolo, al via l’edizione 2022-2023

Scenari del XX secolo

A partire dall’anno scolastico 1999/2000 la Provincia di Pistoia e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia collaborano alla realizzazione di un progetto di interesse provinciale di approfondimento della storia del ‘900, denominato “Scenari del XX Secolo”, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado della Provincia; il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia nell’ambito del progetto “Ancora Capitale. Fare storia a Pistoia oltre il 2017”.

Leggi tutto “Scenari del XX Secolo, al via l’edizione 2022-2023”

Torna “Scenari del XX Secolo”

L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia in collaborazione con la provincia di Pistoia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia son lieti di invitarvi alla  nuova edizione di “Scenari del XX secolo” dedicato al tema “Democrazia e ambiente”.

La storia ambientale, un filone storiografico relativamente recente che indaga sul rapporto fra uomo e ambiente e la loro vicendevole influenza. Leggi tutto “Torna “Scenari del XX Secolo””

Offerta formativa anno scolastico 2021/2022

Ripartono le attività dedicate alla didattica e alla formazione docenti dell’ ISRPT: una nuova offerta formativa tra la storia contemporanea, la storia globale e quella locale,  l‘educazione civica e l’approfondimento partendo dalle fonti. Tra le novità un laboratorio di Lego History e una comparazione storica tra l’influenza spagnola e il Covid 19 attraverso l’informazione.

Il nostro storico progetto, in collaborazione con la provicia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia, “Scenari del XX secolo” sarà quest’anno dedicato al tema “Democrazia e ambiente”: nuovi approcci storiografici, sviluppo sostenibile e valorizzazione del patrimonio locale saranno le linee guida di quest’anno.

In programma anche il progetto “La guerra Partigiana” per la scuola primaria e secondaria di primo grado, realizzato con il supporto dello Spi CGIL.

Vi aspettiamo, buon anno scolastico a tutti!

offerta formativa 2

 

“Echi Lontani”, una proposta tra letteratura e storia

Quest’anno, “fuori sacco” dalla nostra offerta formativa, proponiamo un percorso interdisciplinare tra letteratura e storia, partendo dalla lettura del romanzo “Echi lontani” di Francesca Banchini, Silvia Mannelli (ed. Portoseguro, 2019). “Echi lontani” è un  giallo scritto a quattro mani, ambientato nella nostra città, oggi e molti anni fa, che  ci porta tra le pieghe scure le leggi razziali e la deportazione, del collaborazionismo e l’amnistia, la memoria e la ricerca della verità. Leggi tutto ““Echi Lontani”, una proposta tra letteratura e storia”

L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021

L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021, offrendo interventi diretti agli studenti sui temi della storia del Novecento italiano ed europeo ed in particolare sulla storia del fascismo, dell’antifascismo, della guerra, della deportazione e dello sterminio, della costruzione della memoria. Oltre ai classici strumenti, i percorsi offrono materiali per un approccio laboratoriale allo studio della storia, con una particolare attenzione al lavoro sulle fonti, favorendo così l’inclusione e le competenze di cittadinanza e soprattutto “l’imparare a imparare” competenza chiave per le nuove generazioni. Leggi tutto “L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021”