La storia in laboratorio: pratiche e percorsi per l’insegnamento della storia contemporanea

Promuovere un dialogo tra scuola, università e territorio, creando un ambiente di dibattito, confronto e scambio di buone pratiche. Questo l’obiettivo della giornata di formazione organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Pistoia, in programma per sabato 8 febbraio presso la Sala Soci Coop di Pistoia (Viale Adua, 6).

L’incontro si propone di approfondire il ruolo della didattica della storia nell’educazione contemporanea, ponendo particolare attenzione ai bisogni degli studenti e alle sfide di un mondo in continua evoluzione.

Leggi tutto “La storia in laboratorio: pratiche e percorsi per l’insegnamento della storia contemporanea”

Scenari del XX Secolo: presentato il programma 2023-24

Scenari del XX Secolo edizione 2023/24 sarà dedicato al tema “Quando scomparve uno Stato. Le guerre jugoslave 1991-1999”

La Jugoslavia è formata da sei repubbliche, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Tito. Così recitava una filastrocca jugoslava che tanto ci racconta dell’ultimo scorcio del XX secolo, di uno stato e di una città, Sarajevo, Gerusalemme europea e jugoslava, luogo di inizio e fine della storia novecentesca. Ci narra di modelli politici contrapposti, di forze centripete e centrifughe (dal panslavismo alle spinte nazionaliste) in una repubblica federale e socialista nata dopo l’occupazione fascista e nazista e la Resistenza; di uno Stato che si pose a guida di paesi non allineati lungo la terza via nel mondo bipolare.

Leggi tutto “Scenari del XX Secolo: presentato il programma 2023-24”

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia presenta l’offerta formativa 2023-2024

Ripartono le attività dedicate alla didattica e alla formazione docenti: è stata pubblicata una nuova offerta formativa tra la storia contemporanea, la storia globale e quella locale, l‘educazione civica e l’approfondimento partendo dalle fonti.

Nel pacchetto sono presenti varie lezioni dedicate ai giorni del calendario civile e i progetti che hanno caratterizzato gli ultimi anni, come “Scenari del XX secolo” e “La guerra partigiana“.

Leggi tutto “L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia presenta l’offerta formativa 2023-2024”

Festival Fact Checking in Tour

La storia alla prova dei fatti

13-19 aprile 2023

Pistoia – Lucca – Massa Carrara – La Spezia – Prato – Siena

Dopo la scommessa vinta lo scorso anno e il successo di una prima edizione svolta nella città di Pistoia per iniziativa della libreria e bacaro Lo Spazio e dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia, il Festival Fact Checking torna nel 2023 per la sua seconda edizione. Un’edizione che si allarga in tutti i sensi: nei soggetti e nei territori coinvolti ma anche nel calendario: un’edizione “in tour”.

Leggi tutto “Festival Fact Checking in Tour”

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia presenta l’offerta formativa

Ripartono le attività dedicate alla didattica e alla formazione docenti: è stata pubblicata una nuova offerta formativa tra la storia contemporanea, la storia globale e quella locale, l‘educazione civica e l’approfondimento partendo dalle fonti.

Nel pacchetto sono presenti varie lezioni dedicate ai giorni del calendario civile e i progetti che hanno caratterizzato gli ultimi anni, come “Scenari del XX secolo”, quest’anno dedicato al tema “La decolonizzazione. Uno sguardo oltremare” e “La guerra partigiana“.

Leggi tutto “L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia presenta l’offerta formativa”