Quando la tua storia è la nostra storia: il Mito Sovietico nel PCI in Toscana

OPEN CALL for ARTEFACTS

Quando la tua storia è la nostra storia. Il Mito Sovietico nel PCI in Toscana

BANDO PER LA RICERCA DI MATERIALI

PREMESSA

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia (ISRPT) ha ottenuto un finanziamento dalla “Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni Presidenza del Consiglio dei Ministri” nell’ambito di un bando per la selezione di progetti per le iniziative culturali e celebrative relative al Centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano dal titolo “L’identità comunista: il mito del Partito Comunista in Toscana e il mito dell’URSS”.

Al fine di indagare le caratteristiche del comunismo toscano, l’ISRPT promuove la Call “Quando la tua storia è la nostra storia” per la ricerca di materiali sul mito sovietico conservati privatamente dagli ex-militanti, dirigenti o simpatizzanti del PCI oppure dai loro eredi.

Leggi tutto “Quando la tua storia è la nostra storia: il Mito Sovietico nel PCI in Toscana”

Esito selezione candidature bando per il conferimento di un incarico di ricerca storica: “1974-2024: mezzo secolo di storia dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia”

La commissione valutatrice del bando per il conferimento di un incarico di ricerca storica dal titolo “1974-2024: mezzo secolo di storia dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia” si è riunita il 1° dicembre 2022 e ha vagliato le 21 candidature pervenute. Tra queste è stato ritenuto idoneo Mirco Carrattieri; dopo il colloquio, è stato selezionato.

L’Istituto desidera ringraziare tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura.

Leggi tutto “Esito selezione candidature bando per il conferimento di un incarico di ricerca storica: “1974-2024: mezzo secolo di storia dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia””

Le vie del colonialismo sono infinite

Nel nostro Paese è presente un’enorme eredità, sotto forma di memoria pubblica, del nostro passato coloniale. Cosa fare con questo patrimonio? Come favorire pratiche che storicizzano quel passato in forma non mitologica? Come risemantizzare targhe, monumenti, nomi di strade, per farli parlare in forma storicamente corrette e non propagandistiche come invece furono pensate dai loro costruttori?

Questi temi saranno discussi sabato 22 ottobre alle ore 17.30 presso la libreria Lo Spazio di Pistoia, nell’incontro “Le vie del colonialismo sono infinite”, una tavola rotonda con Silvano Falocco, autore del volume “Roma coloniale”, e i membri dell’associazione Tezeta Elena Maraviglia e Yodit Estefanos Afewerki.

Leggi tutto “Le vie del colonialismo sono infinite”

Scenari del XX Secolo, al via l’edizione 2022-2023

Scenari del XX secolo

A partire dall’anno scolastico 1999/2000 la Provincia di Pistoia e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia collaborano alla realizzazione di un progetto di interesse provinciale di approfondimento della storia del ‘900, denominato “Scenari del XX Secolo”, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado della Provincia; il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia nell’ambito del progetto “Ancora Capitale. Fare storia a Pistoia oltre il 2017”.

Leggi tutto “Scenari del XX Secolo, al via l’edizione 2022-2023”