Venerdì 3 novembre presentazione del libro “Tesori in guerra: l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione”

Venerdì 3 novembre a Pistoia presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale verrà presentato il libro “Tesori in guerra: l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione” di Matteo Grasso e Alessia Cecconi

Leggi tutto “Venerdì 3 novembre presentazione del libro “Tesori in guerra: l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione””

Corso Docenti 2017/2018: L’onda lunga della Rivoluzione russa

Per il secondo anno consecutivo l’ISRPt organizza un corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Quest’anno il corso è dedicato  alla Rivoluzione Russa, un evento epocale che ha segnato la storia mondiale nel “secolo breve” attraverso le idee e gli uomini, la tensione verso il progresso dell’umanità e la degenerazione e il crollo di uno dei totalitarismi simbolo del Novecento. Leggi tutto “Corso Docenti 2017/2018: L’onda lunga della Rivoluzione russa”

La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918

Dal 20 ottobre al 19 novembre, le Sale affrescate del Comune di Pistoia ospiteranno la mostra “La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918“, allestita a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia e dell’Associazione “Storia e Città” di Pistoia. Leggi tutto “La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918”

“Tesori in guerra, l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione” sbarca in televisione

La mostra “Tesori in guerra, l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione”, allestita all’interno del Chiostro di San Lorenzo, è stata inaugurata l’8 settembre 2017, in occasione delle celebrazioni della liberazione dal nazifascismo di Pistoia. Iniziativa a cura dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia e del Centro di documentazione storico etnografica di Vaiano.