La mostra “La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918” chiude con oltre 5000 visitatori, tanti gli studenti

Si è chiusa domenica sera la mostra “La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918”.

Per una mostra d’argomento storico e che richiedeva per la visita tempo e attenzione, si è trattato di un successo davvero straordinario e senza precedenti. Leggi tutto “La mostra “La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918” chiude con oltre 5000 visitatori, tanti gli studenti”

Proroga iscrizioni Corso di formazione docenti

Si comunica  ai docenti interessati  al corso di formazione “L’onda lunga della Rivoluzione russa“, che la data ultima per iscriversi è il 30 novembre.

L’iscrizione si completa con la procedura sulla Piattaforma SOFIA  istituita dal MIUR per i corsi formativi riconosciuti. Per maggiori informazioni  sul codice e il voucher  da creare con la carta docente scrivere a ispresistenza@tiscali.it

Venerdì 3 novembre presentazione del libro “Tesori in guerra: l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione”

Venerdì 3 novembre a Pistoia presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale verrà presentato il libro “Tesori in guerra: l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione” di Matteo Grasso e Alessia Cecconi

Leggi tutto “Venerdì 3 novembre presentazione del libro “Tesori in guerra: l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione””

Corso Docenti 2017/2018: L’onda lunga della Rivoluzione russa

Per il secondo anno consecutivo l’ISRPt organizza un corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Quest’anno il corso è dedicato  alla Rivoluzione Russa, un evento epocale che ha segnato la storia mondiale nel “secolo breve” attraverso le idee e gli uomini, la tensione verso il progresso dell’umanità e la degenerazione e il crollo di uno dei totalitarismi simbolo del Novecento. Leggi tutto “Corso Docenti 2017/2018: L’onda lunga della Rivoluzione russa”