Considerazioni sulle celebrazioni per la conclusione della Grande Guerra

Nelle ultime settimane, una certa parte politica sta insistentemente dando un significato distorto ai tragici eventi della Grande Guerra, presentati da questa come il completamento del processo di unificazione nazionale e come una guerra del popolo giunto spontaneamente in arme da tutta la nazione. Leggi tutto “Considerazioni sulle celebrazioni per la conclusione della Grande Guerra”

È stato pubblicato il libro “In viaggio. Dentro al cono d’ombra”

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia è orgoglioso di annunciare che, per l’anniversario delle leggi razziali del 1938, è finalmente uscito il volume “In viaggio. Dentro al cono d’ombra“, che raccoglie i pannelli della mostra che organizzammo in occasione del giorno della Memoria 2017 in un vagone merci degli anni ’40 e gli atti del convegno sulla storia e memoria della Shoah, con il patrocinio del Comune di Pistoia e del Cudir Pistoia.  Leggi tutto “È stato pubblicato il libro “In viaggio. Dentro al cono d’ombra””

La Valigia degli attrezzi. Fra Costituzione e Resistenza

 

Durante il corso “Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in Trasformazione”, le lezioni dei relatori e i materiali di “Lavorare in classe”, approfondimenti didattici a cura dei collaboratori del nostro istituto, hanno fornito spunti di riflessione e numerosi materiali per  progettare un lavoro sul tema Costituzione e cittadinanza. Leggi tutto “La Valigia degli attrezzi. Fra Costituzione e Resistenza”