L’Istituto storico della Resistenza apprende con stupore le dichiarazioni di esponenti della destra cittadina relative all’apposizione di una targa per il Giorno del ricordo del 10 febbraio, che mistificano sia il percorso decisionale con il quale si è giunti a questa scelta sia le vicende storiche. Leggi tutto “Giorno del Ricordo 2018, alcune precisazioni”
Una targa per il confine orientale in occasione del Giorno del Ricordo
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia (ISRPT), congiuntamente alla rete degli istituti storici della Resistenza italiani, da anni promuove iniziative a carattere storiografico di approfondimento in occasione della giornata del ricordo (10 febbraio), Leggi tutto “Una targa per il confine orientale in occasione del Giorno del Ricordo”
Newsletter Gennaio N° 1/2018 – Istituto Storico della Resistenza di Pistoia
NOTIZIE DALL’ISTITUTO
– È cominciato il tesseramento 2018. Ricordiamo che è possibile diventare soci o rinnovare la quota sociale con le seguenti modalità: con bollettini di Conto Corrente Postale sul numero 10443513 intestato a Istituto Storico della Resistenza di Pistoia (O.N.L.U.S.) specificando la causale; Leggi tutto “Newsletter Gennaio N° 1/2018 – Istituto Storico della Resistenza di Pistoia”
Il bilancio delle attività ISRPT 2017 – a cura del Direttore Matteo Grasso
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia, quale centro bibliotecario, archivistico, di studi e di ricerca storica, ha proseguito il cammino, avviato nel 2016, che ha portato a sviluppare un’ampia quantità di iniziative e di progetti sul territorio locale e nazionale nell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura. Questo in continuità con le nostre principali finalità: l’attività di didattica e di formazione, la ricerca e la divulgazione culturale, l’incremento e la custodia del patrimonio documentario. Leggi tutto “Il bilancio delle attività ISRPT 2017 – a cura del Direttore Matteo Grasso”
La Stella Rossa di Ivan
Il 5 dicembre è iniziata la seconda edizione del corso di formazione per docenti dell’ISRPt “L’onda lunga della Rivoluzione Russa” dedicato alla Rivoluzione e al suo influsso e lascito lungo un secolo. Anche le case editrici per ragazzi hanno provato a raccontare l’evento con romanzi e immagini; tra i tanti libri usciti La Stella Rossa di Ivan edito da Istos Edizioni nella collana Rivoluzioni è una lettura da consigliare ai ragazzi dai dieci anni in poi. Leggi tutto “La Stella Rossa di Ivan”