Devolvi il tuo 5×1000 all’Istituto storico della Resistenza di Pistoia

Anche quest’anno è possibile devolvere il 5×1000 all’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia
In questo modo sosterrete il nostro ente culturale e le nostre attività di didattica, formazione, ricerca, casa editrice, biblioteca e archivio.
Per devolvere il 5 × 1000 basta indicare il codice fiscale 90012520475: sul modello integrativo CU o sulla dichiarazione dei redditi.

 

L’Istituto storico ha riaperto la propria sede al pubblico e ai soci

L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia riapre la propria sede al pubblico e ai soci a partire da lunedì 8 giugno 2020 secondo le disposizioni indicate nel presente Protocollo di sicurezza.

Fino a nuove disposizioni gli orari di apertura ai SOCI e al PUBBLICO saranno:

LUNEDÌ e GIOVEDÌ      15:30–18:30 Leggi tutto “L’Istituto storico ha riaperto la propria sede al pubblico e ai soci”

2 giugno con l’Istituto Parri: #RaccontiamolaRepubblica!

Dall’1 al 6 giugno la nuova campagna social dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri per la Festa della Repubblica: #RaccontiamolaRepubblica.

L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano – Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (www.reteparri.it) comprende 65 istituti storici in tutta Italia, che con la loro attività di conservazione, ricerca, didattica e public history svolgono un ruolo da protagonisti nella vita culturale del paese. Leggi tutto “2 giugno con l’Istituto Parri: #RaccontiamolaRepubblica!”

È uscito il DVD del film “Pistoia 1944. Una storia partigiana”

“Pistoia, Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’occupazione nazista del territorio italiano, Enzo Capecchi si mette in cammino con un unico obiettivo: ritrovare i suoi compagni per liberare l’amata Pistoia. Qui incontra il giovane e idealista Silvano Fedi, carismatico anello di congiunzione tra un fuggitivo evaso dalle carceri lucchesi, un ragazzo disposto ad entrare in guerra per seguire il fratello, un giovane studente di diciotto anni e un forestiero con il desiderio di tornare in patria.
Insieme, decidono di fondare le ‘Squadre Franche Libertarie’, iconiche figure della Resistenza locale e nazionale, pronte a dare la vita pur di liberare l’Italia dall’oppressione e dall’ingiustizia, e ricostruirla su un’ideale di libertà e non violenza”. Leggi tutto “È uscito il DVD del film “Pistoia 1944. Una storia partigiana””

25 aprile 2020 – Festeggia la Liberazione con l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia

 

PROGRAMMA DEGLI EVENTI: 

LAMPORECCHIO
L’amministrazione comunale di Lamporecchio, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia e ANPI sezione Lamporecchio e Larciano, organizza una celebrazione virtuale del 25 aprile 2020.
Tutte le iniziative saranno pubblicate sulla pagina Facebook Comune di Lamporecchio.Le celebrazioni saranno introdotte dalla proiezione degli episodi del ciclo “Pillole di Resistenza“, video-progetto della Rete Toscana degli Istituti storici della Resistenza con il sostegno della Regione Toscana.

Leggi tutto “25 aprile 2020 – Festeggia la Liberazione con l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia”