Il documentario è un racconto della realtà: “film senza aggiunta di elementi fantastici”, secondo la Treccani. Ma che cosa significa? Al via il primo Pistoia Docufilm Festival per capire insieme come si realizzano documentari di qualità e come si distribuiscono; come i registi decidono i temi dei loro lavori, come selezionano le immagini e come le scelgono tra le migliaia oggi disponibili. Leggi tutto “A luglio il Pistoia Docufilm Festival 2021”
I movimenti di Genova, 20 anni dopo. Call for Paper per un numero monografico di Farestoria
I movimenti di Genova, 20 anni dopo. Call for Paper per un numero monografico di Farestoria. Rivista dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia Leggi tutto “I movimenti di Genova, 20 anni dopo. Call for Paper per un numero monografico di Farestoria”
Lettera ISRPT per il Giorno della Memoria 2021
Venti anni fa il Parlamento ha istituito per legge il giorno della memoria in ricordo dello sterminio e della persecuzione del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Leggi tutto “Lettera ISRPT per il Giorno della Memoria 2021”
Convocazione Assemblea dei Soci ISRPT 26-02-2021
I Sigg. Soci sono convocati all’Assemblea sociale straordinaria in prima convocazione il giorno venerdì 26 febbraio 2021, ore 15:00, in seconda convocazione il giorno:
Venerdì 26 febbraio 2021 ore 17:00 Leggi tutto “Convocazione Assemblea dei Soci ISRPT 26-02-2021”
La Biblioteca dell’ISRPT si amplia con l’acquisto di 278 libri
La Biblioteca dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha ampliato il suo patrimonio con l’acquisto di 278 libri, permesso grazie al bando MIBACT “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all’editoria libraria“. Leggi tutto “La Biblioteca dell’ISRPT si amplia con l’acquisto di 278 libri”