Le foto (proprietà Istituto Storico della Resistenza di Pistoia) si riferiscono al periodo 13 aprile 1943 – 15 giugno 1944 e provengono, in parte dall’Air Photo Library del dipartimento di geografia dell’Università di Keele, in parte da un archivio U.S.A. non meglio identificato dato che sono state acquistate da un privato.
Il lavoro di scansione è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Alcune foto:
Indice:
01 | 13 aprile | Parte di città, zona stazione FF.SS, campo di volo, zona Vergine |
02 | c.s. | c.s. |
03 | 22 luglio | Città, campo di volo, zona sud |
04 | c.s. | Parte città, campo di volo, Pontelungo, zona Pantano |
05 | 3 agosto 1943 | Città e zona Casermette, Fornaci, S. Agostino |
06 | 24 settembre | Particolare porta Lucchese, campo di volo con aerei in sosta |
07 | c.s. | c.s. + dettagliata |
08 | c.s. | Porta S. Marco, Fortezza, S. Agostino, Casermette |
09 | c.s. | Campo di volo con aerei |
10 | 25 novembre | Porta S. Marco, Casermette, Carceri, zona S. Agostino |
11 | c.s. | Fortezza, parte S. Giorgio, zona Sperone |
12 | c.s. | Campo di volo, zona Roccon Rosso |
13 | c.s. | Porta al Borgo, via Dalmazia |
14 | c.s. | Porta Lucchese, inizio viale Adua |
15 | c.s. | Parte campo di volo, Ombrone, ponti ferrovia e strada provinciale |
16 | 26 dicembre 1943 | Generale della città, campo di volo, ferrovia, prov. lucchese |
17 | 29 dicembre 1943 | Campo di volo, zona Spazzavento |
18 | c.s. | c.s. |
19 | 3 gennaio 1944 | Bombardamento stazione e zona Vergine |
20 | 15 gennaio 1944 | Foto notturna |
21 | 16 gennaio 1944 | Analisi bombardamento stazione FF.SS |
22 | 17 gennaio 1944 | Parte campo di volo, Ombrone, ponti ferrovia e strada provinciale |
23 | c.s. | Zona stazione bombardata |
24 | c.s. | c.s. + parte di città e zona S. Agostino |
25 | c.s. | Panoramica della città |
26 | c.s. | Campagna dalle Casermette alla Camionabile |
27 | 18 gennaio 1944 | Porta S. Marco e zona a nord |
28 | c.s. | Panoramica della città |
29 | c.s. | Porta lucchese e zona ovest |
30 | 27 gennaio 1944 | Analisi bombardamento stazione FF.SS |
31 | 15 febbraio 1944 | Panoramica da grande altezza |
32 | c.s. | Zona stazione con crateri bombe |
33 | c.s. | Zona campo di volo |
34 | 2 aprile 1944 | Panoramica ampia della città, molto nitida |
35 | c.s. | Panoramica città e zona nord da grande altezza |
36 | 16 maggio 1944 | Panoramica S. Agostino |
37 | c.s. | Panoramica S. Agostino, Sperone |
38 | c.s. | Non identificata |
39 | c.s. | Parte di città e zona nord |
40 | c.s. | Parte di città, zona sud, crateri bombe della stazione FF.SS |
41 | 16 maggio 1944 | Campo di volo e zona sud-est |
42 | 15 giugno 1944 | Parte città e zona ovest |
43 | c.s. | Città e zona casermette |
44 | c.s. | Fortezza, zona sud, crateri bombe stazione |
45 | c.s. | Campo di volo, zona est |
46 | c.s. | Porta lucchese, zona stazione, campo di volo, crateri bombe |
47 | c.s. | Zona ovest |