Riportiamo qui integralmente l’intervento dell’ex presidente Roberto Barontini svolto in occasione dell’assemblea dei soci dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia il 12 settembre 2020. Nel corso dell’incontro, Roberto Barontini fu nominato presidente onorario dell’ISRPT. Leggi tutto “L’intervento dell’ex presidente Roberto Barontini all’assemblea dei soci ISRPT 12/09/2020”
Il saluto dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia al partigiano Valerio “Enzo” Puccianti
È con grande dispiacere che l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha appreso della scomparsa del partigiano Valerio “Enzo” Puccianti, avvenuta nella tarda serata di ieri. Vogliamo salutarlo ricostruendo brevemente i passi di una vita straordinaria, che Valerio ha vissuto sempre di corsa, senza fermarsi mai. Leggi tutto “Il saluto dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia al partigiano Valerio “Enzo” Puccianti”
La Biblioteca dell’ISRPT si amplia con l’acquisto di 278 libri
La Biblioteca dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha ampliato il suo patrimonio con l’acquisto di 278 libri, permesso grazie al bando MIBACT “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all’editoria libraria“. Leggi tutto “La Biblioteca dell’ISRPT si amplia con l’acquisto di 278 libri”
“Echi Lontani”, una proposta tra letteratura e storia
Quest’anno, “fuori sacco” dalla nostra offerta formativa, proponiamo un percorso interdisciplinare tra letteratura e storia, partendo dalla lettura del romanzo “Echi lontani” di Francesca Banchini, Silvia Mannelli (ed. Portoseguro, 2019). “Echi lontani” è un giallo scritto a quattro mani, ambientato nella nostra città, oggi e molti anni fa, che ci porta tra le pieghe scure le leggi razziali e la deportazione, del collaborazionismo e l’amnistia, la memoria e la ricerca della verità. Leggi tutto ““Echi Lontani”, una proposta tra letteratura e storia”
Giovanni Contini eletto Presidente dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia
Il Consiglio direttivo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia ha eletto nella sua seduta di insediamento il nuovo Presidente, nella figura di Giovanni Contini, dopo la nomina di Roberto Barontini a presidente onorario. Leggi tutto “Giovanni Contini eletto Presidente dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia”
L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021
L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021, offrendo interventi diretti agli studenti sui temi della storia del Novecento italiano ed europeo ed in particolare sulla storia del fascismo, dell’antifascismo, della guerra, della deportazione e dello sterminio, della costruzione della memoria. Oltre ai classici strumenti, i percorsi offrono materiali per un approccio laboratoriale allo studio della storia, con una particolare attenzione al lavoro sulle fonti, favorendo così l’inclusione e le competenze di cittadinanza e soprattutto “l’imparare a imparare” competenza chiave per le nuove generazioni. Leggi tutto “L’ISRPT presenta la nuova Offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021”
Ci ha lasciati lo storico Renato Risaliti. Il cordoglio dell’ISRPT
È con grande dispiacere che annunciamo la perdita dello storico Renato Risaliti, uomo di grande spesso culturale e intellettuale, già socio dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia.
Era nato ad Agliana il 20/5/1935 e aveva dedicato la sua vita agli studi storici, frequentando dal 1956 l’Università a Mosca, dove si laureò, con il gruppo italiano di scambio culturale con l’URSS. A inizio anni ‘70 prese servizio presso l’Università degli Studi di Firenze, diventando professore ordinario di storia dell’Europa Orientale e incentrando i suoi studi alla storia della Russia dei secoli XVIII e XIX. Leggi tutto “Ci ha lasciati lo storico Renato Risaliti. Il cordoglio dell’ISRPT”
L’on. Roberto Barontini eletto Presidente onorario ISRPT
Si è tenuta sabato 12 settembre, all’aperto, presso la Casa del popolo di Spazzavento, l’Assemblea annuale dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia. Leggi tutto “L’on. Roberto Barontini eletto Presidente onorario ISRPT”
I.S.R.Pt Editore è lieto di annunciare la pubblicazione del libro “A cena col colonnello. Racconti di una guerra piccola piccola” di Elettra Giaconi
I.S.R.Pt Editore è lieto di annunciare la pubblicazione del libro “A cena col colonnello. Racconti di una guerra piccola piccola” di Elettra Giaconi, Pistoia, 2020, ISBN 978-88-6144-068-5 , 10 €.
Il libro è stato stampato grazie al contributo della Fondazione CARIPT.
Lettera ai soci ISRPT
Care/i Socie/i
anche per il 2020 l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Pistoia (ISRPT) desidera ringraziarvi per il vostro contributo. Come certamente saprete, la rete degli Istituti della Resistenza in Toscana rimane attiva in virtù di quanto previsto dalla legge regionale 2002 n° 38, finanziata ogni anno, relativa alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della resistenza, alla promozione di una cultura di libertà, democrazia, pace e collaborazione tra i popoli. L’ISRPT riceve, inoltre, sostegno dai Comuni della Provincia di Pistoia e da alcuni enti/fondazioni privati. Tuttavia, per poter mantenere attiva e vitale la nostra presenza e le nostre molteplici attività è necessario, come sempre, un vostro sostegno. Leggi tutto “Lettera ai soci ISRPT”